Ultima modifica: 13 Settembre 2023
Direttore ad interim Dr. Giuseppe Foti
CONTATTI
Mail aziendale: dermatologia@ospedalerc.it
Fax: 0965 397344
Direttore:0965 397341
Coordinatore infermieristico: pietro.stilo@ospedalerc.it
Stanza medici: 0965 397342
Infermeria: 0965 397344 tel/fax
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ELENCO PERSONALE
Direttore
Medici
De Caridi Antonino (antonino.decaridi@ospedalerc.it)
Falcomatà Valeria (valeria.falcomatà@ospedalerc.it)
Coordinatore infermieristico
Stilo Pietro (pietro.stilo@ospedalerc.it)
Personale infermieristico
Zaccuri Santina, Bono Sebastiana, Romeo Vincenza, Scirtò Lucia
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
PRESENTAZIONE:
MISSION:
La Unità Operativa Complessa di Dermatologica si occupa della diagnosi e della terapia di tutte le malattie che hanno a che fare con la cute. Tra le principali patologie trattate si ricordano:
Psoriasi
Acne
Vitiligine
Dermatite da contatto
Dermatite atopica/ eczema atopico
Orticaria acuta e cronica
Mastocitosi cutanea
Malattie immuno-mediate/malattie autoimmuni
Malattie bollose (pemfigo, pemfigoide etc.)
Patologie infettive della pelle
Malattie Sessualmente Trasmesse
Patologie della mucosa orale
Patologie delle unghie e dei capelli (alopecie, onicopatie, etc)
Cheratosi attiniche
Neoplasie cutanee (epiteliomi basocellulari, carcinomi cutanei, melanomi, etc)
Ustioni di I e II grado
Tra le principali procedure effettuate si ricordano:
Fototerapia
Fotochemioterapia (PUVA)
luce monocromatica a eccimeri Excilite μ, MEL@308 nm per il trattamento di psoriasi e vitiligine
Diatermocoagulazione
Dermoabrasione mediate laser
Dermatoscopia in epiluminescenza con videoregistrazione digitale
Piccoli interventi chirurgici in regime ambulatoriale
Biopsia cute
La U.O.C di Dermatologia è centro di riferimento e centro prescrittore per farmaci innovativi di ultima generazione come i farmaci biotecnologici e le “small molecules” (piccole molecole) per la cura di numerose malattie croniche come psoriasi, artrite psoriasica, idrosadenite orticaria cronica (CSU) e dermatite atopica severa.
La dermatologia è organizzata in:
ATTIVITÀ DI DAY HOSPITAL
Si accede al servizio di day hospital tramite ricovero di elezione
ATTIVITÀ AMBULATORIALE
Prima visita-dermatologica generale (primo accesso)
da lunedì a venerdi dalle 8.30 alle 12.00
prenotabile, con impegnativa del medico curante, al numero verde aziendale 800198629 (da mobile: 09651870549) o anche tramite farmacie.
Attività ambulatoriali in ambulatori cosidetti “esclusivi” (viste di controllo, videodermatoscopia in epiluminescenza con videoregistrazione, diatermocolagulazione, dermoabrasione laser, biopsia cute, interventi di piccola chirurgia dermatologica, fototerapia, fotochemioterapia) verrano proposte, programmate e prenotate internamente dagli operatori sanitari del reparto.
Consulenze dal Pronto Soccorso Generale: La dermatologia svolge attività di consulenza dermatologica a pazienti provenienti dal Pronto Soccorso dalle 8.00 alle 19.15 nei giorni feriali e prefestivi
Consulenze da altre U.O del Grande Ospedale Metropolitano (GOM):
La dermatologia svolge attività di consulenza dermatologica a pazienti provenienti da altri reparti del GOM dalle 14.30 alle 19.15 nei giorni feriali e prefestivi, previa richiesta su apposito sistema ADT.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
COME RAGGIUNGERCI
Il reparto di Dermatologia è situato presso il Presidio Ospedale Riuniti Corpo P al primo piano (ospedale storico).