News

Premio Antonino Scopelliti 2023: riconoscimento al G.O.M. per l’iniziativa “Scuola in Ospedale”

10 Agosto 2023


Si è concluso ieri a Piazza Italia il progetto “Memoria è Cultura”, promosso dalla Fondazione Antonino Scopelliti, ente no-profit istituito in onore del magistrato calabrese ucciso dalla ‘ndrangheta il 9 agosto 1991.

Una serie di iniziative per rendere omaggio alla memoria delle vittime delle mafie e alle buone pratiche di legalità hanno preceduto la cerimonia di consegna del Premio Antonino Scopelliti 2023, ultimo appuntamento del progetto, che quest’anno ha visto protagonista anche il Grande Ospedale Metropolitano “Bianchi – Melacrino – Morelli” di Reggio Calabria, premiato nella sezione Istruzione, formazione, educazione per il progetto “Scuola in Ospedale”.

Alla cerimonia erano presenti il Commissario Straordinario, dr. Gianluigi Scaffidi, e la dr.ssa Rosalba Mandaglio, Responsabile della U.O.S.D. Oncoematologia Pediatrica e referente del progetto “Scuola in Ospedale”, iniziativa che prevede lo svolgimento di attività didattiche rivolte a bambini e adolescenti ricoverati nei reparti di Oncoematologia Pediatrica e di Pediatria, per garantire agli stessi il diritto all’istruzione e contribuire al recupero o al mantenimento del loro equilibrio psico-fisico.

 “Il G.O.M. – ha commentato il Dr. Scaffidi - è particolarmente orgoglioso del premio intitolato ad un uomo e ad un professionista che ha sacrificato la propria vita per affermare il rispetto della giustizia e della legalità diventando un esempio per tutti noi”.

Esprime soddisfazione anche la Dr.ssa Mandaglio, che afferma: “È un grande piacere ricevere questo premio perché rappresenta un riconoscimento all’impegno e al lavoro svolto in team, insieme agli insegnanti, per garantire ai nostri ragazzi il diritto allo studio, il benessere psicofisico coordinando tempi, visite, terapie e  scuola durante la degenza”.

Il premio, consegnato da Rosanna Scopelliti, figlia del magistrato e Presidente della Fondazione, esprime  la volontà di riconoscere l’importante lavoro svolto dalle tante eccellenze presenti in Calabria che danno un contributo importante per la crescita del nostro territorio e della cultura della legalità.

 

Staff Direzione Generale